© Ilaria Depari

Laboratorio

Frankenstein (A Love Story)
Visita tattile

Motus

Partecipazione gratuita previa prenotazione obbligatoria

Una visita tattile che offre ai partecipanti la possibilità di toccare con mano le scenografie e gli oggetti di scena dello spettacolo Frankenstein (A Love Story) con la guida della compagnia Motus. Un'esperienza unica di avvicinamento e comprensione degli spettacoli per abbattere le barriere e renderli fruibili a un pubblico sempre più ampio.

Motus nasce a Rimini nel 1991 da Daniela Nicolò ed Enrico Casagrande, producendo sin dalla fondazione spettacoli di grande impatto, capaci di prevedere e raccontare le contraddizioni del nostro tempo. La compagnia ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui tre Premi Ubu e importanti premi speciali. Liberi pensatori, i due registi portano da sempre i loro spettacoli nel mondo: da Under the Radar (New York), a TransAmériques e PuSh Festival (Canada), Santiago a Mil (Cile), Fiba Festival (Buenos Aires), Adelaide Festival e Midsumma Festival (Australia), Taipei Arts Festival (Taiwan), Hong Kong International Black Box Festival, MITsp (Brasile) e in tutta Europa.

...altro

Info

La visita è pensata principalmente per persone con disabilità visive ma aperta a tutti.

Per maggiori informazioni e prenotazioni scrivi a access@triennale.org

Calendario

domenica 26 novembre 2023, ore 13.00
domenica 26 novembre 2023, ore 13.45

Eventi correlati

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Sitemap