Stagione teatrale 2023. Lo sguardo sul mondo

© Nicolò Cervello, ABADIR – Kitbashing
Le arti della scena sono il nostro sguardo sul mondo. La nostra stagione teatrale 2023 vede coinvolte alcune delle più interessanti espressioni delle performing arts italiane e internazionali, con lavori che interrogano il senso della nostra epoca.
Non perderti nemmeno uno spettacolo! Abbonarsi è ancora più conveniente: grazie al nostro programma di membership puoi scegliere il livello più adatto a te e avere accesso a 5, 10 o a tutti gli spettacoli in programma. Scopri di più

© Benjamin Krieg
Blind Runner
Amir Reza Koohestani – Mehr Theatre Group
Dopo il folgorante debutto a Bruxelles, torna nel nostro teatro Amir Reza Koohestani, tra i maggiori registi iraniani della sua generazione. Uno spettacolo libero e poetico che racconta l’Iran attraverso le parole di una donna e un uomo in fuga.

© Benjamin Krieg

© Yasi Moradi
What we leave unsaid
Masterclass di drammaturgia con Amir Reza Koohestani
"L'immaginazione non può essere censurata." Amir Reza Koohestani, regista e drammaturgo iraniano, ci fa riflettere sui messaggi che si vogliono veicolare tramite ciò che si dice e si fa sul palcoscenico, al di là della censura.

© Yasi Moradi

© Charles-Alexandre Englebert
Symphonia Harmoniæ Cælestium Revelationum
François Chaignaud – Marie-Pierre Brébant
Uno spettacolo-concerto che diventa opera totale – visiva, musicale, coreografica. François Chaignaud e Marie-Pierre Brébant evocano un mondo scomparso fatto di emblemi ed enigmi, in una performance onirica e visionaria.

© Charles-Alexandre Englebert

© Andrea Macchia
Piscina Mirabilis
mk – Michele Di Stefano
Un laboratorio-performance che invita a cercare una connessione collettiva nel movimento, nella pura espressione dinamica. Guidata da Michele Di Stefano – artista associato di Triennale Milano Teatro –, mk è tra le compagnie di danza di punta della scena contemporanea.

© Andrea Macchia

© Claudia Pajewski
Sfera
# uno stato eternamente nascente
mk – Michele Di Stefano
Una scacchiera in disequilibrio, un'atmosfera per corpi in cerca di un’intesa possibile. Sfera è una rappresentazione esemplare della cifra stilistica della compagnia mk e del coreografo Michele Di Stefano, Leone d’Argento alla Biennale di Venezia.

© Claudia Pajewski

© Ilaria Depari

Grafica di Federico Magli