
© Ozge Cone
Elision
Halina Rice
Durata 60’
L’evento prevede luci intense, volumi elevati e intensa presenza di fumo
Londra è a un passo da Parco Sempione. Basta girare l’angolo e arrivare in Triennale, dove la musica elettronica di Halina Rice – con il suo ultimo album Elision – ti aspetta in teatro. Un concerto multimediale che unisce musica, arte e tecnologia, tra loop visivi, proiezioni e luoghi surreali.
Spaziando dalla sperimentazione all’IDM, le dieci tracce dell'album presentano un'ampia gamma di stili, mescolando suoni naturali e analogici, composizioni dal ritmo contagioso e altre pensate per un ascolto più assorto. Un'esperienza multisensoriale tutta londinese.
Immergiti in un paesaggio sonoro d’avanguardia.
Halina Rice è una musicista elettronica e artista audiovisiva con base a Londra. Nota per il suo stile vivace ed eclettico, crea suoni originali utilizzando campionature e spunti molteplici. Unendo elementi di musica dance, ambient e sperimentale, i suoi suoni danno vita a paesaggi evocativi e malinconici ma anche a brani dal ritmo contagioso. Nel 2020 ha lanciato il progetto NEW WORLDS, creando ambienti audiovisivi immersivi in cui coinvolgere il pubblico. I suoi spettacoli dal vivo da tutto esaurito possono essere descritti come “in parte rave, in parte art-happening”. Halina Rice ha lavorato in stretta collaborazione con L-Acoustics per esibirsi in diversi luoghi, tra cui Abbey Road Studios, Iklectik Artlab, Startbahn Berlin ed EartH Hackney.
Crediti
musiche, video: Halina Rice
Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →



