© Ozge Cone

Concerto

Elision

Halina Rice  

8 marzo 2023, ore 20.00

Durata 60’
L’evento prevede luci intense, volumi elevati e intensa presenza di fumo

Londra è a un passo da Parco Sempione. Basta girare l’angolo e arrivare in Triennale, dove la musica elettronica di Halina Rice – con il suo ultimo album Elision – ti aspetta in teatro. Un concerto multimediale che unisce musica, arte e tecnologia, tra loop visivi, proiezioni e luoghi surreali.
Spaziando dalla sperimentazione all’IDM, le dieci tracce dell'album presentano un'ampia gamma di stili, mescolando suoni naturali e analogici, composizioni dal ritmo contagioso e altre pensate per un ascolto più assorto. Un'esperienza multisensoriale tutta londinese.
Immergiti in un paesaggio sonoro d’avanguardia. 

Halina Rice è una musicista elettronica e artista audiovisiva con base a Londra. Nota per il suo stile vivace ed eclettico, crea suoni originali utilizzando campionature e spunti molteplici. Unendo elementi di musica dance, ambient e sperimentale, i suoi suoni danno vita a paesaggi evocativi e malinconici ma anche a brani dal ritmo contagioso. Nel 2020 ha lanciato il progetto NEW WORLDS, creando ambienti audiovisivi immersivi in cui coinvolgere il pubblico. I suoi spettacoli dal vivo da tutto esaurito possono essere descritti come “in parte rave, in parte art-happening”. Halina Rice ha lavorato in stretta collaborazione con L-Acoustics per esibirsi in diversi luoghi, tra cui Abbey Road Studios, Iklectik Artlab, Startbahn Berlin ed EartH Hackney.

...altro

Crediti

musiche, video: Halina Rice

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.<br/>Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.
Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Sitemap