
© Philip Frowein
How a Falling Star Lit Up The Purple Sky
Jeremy Nedd – Impilo Mapantsula
Durata 75’
Spettacolo in inglese con sovratitoli in italiano. I sovratitoli includono informazioni per la facilitazione della comprensione per persone con disabilità uditive
Cittadine deserte e assolate, sterpaglie che rotolano nel vento, duelli armati carichi di suspense. Gli stereotipi del genere western vengono ribaltati per scrivere nuove storie in cui è la natura, e non più l’uomo, a dominare la scena. Attraverso la pantsula, forma virtuosistica di danza nata nei sobborghi neri sudafricani durante il regime dell’apartheid, il modello dell’eroe cowboy abbandona supremazia razziale e spirito di conquista di terre ignote, per divenire invece custode consapevole del proprio futuro. Jeremy Nedd, coreografo e performer di fama internazionale, e Impilo Mapantsula, network globale specializzato in questa danza carica di energia e spontaneità, mettono in scena, per la prima volta in Italia, un poema visivo di corpi ribelli e struggente speranza.
Jeremy Nedd è un coreografo e performer nato a New York e attualmente residente a Basilea, in Svizzera. Ha lavorato alla Semperoper di Dresda (2010-2012) e al Ballett Basel (2012-2016). È associato come guest performer alla Schauspielhaus Zürich, dove ha lavorato con Trajal Harrell. Nedd ha realizzato e presentato le sue precedenti produzioni presso Kaserne Basel, ROXY Birsfelden, Arsenic – Centre d'art scénique contemporain (Losanna), Palais de Tokyo (Parigi) e Münchner Kammerspiele, insieme ad altre realtà di spicco nel panorama contemporaneo.
Impilo Mapantsula è una rete globale di artisti di alto livello specializzati nella danza pantsula, una forma di danza urbana sudafricana. È un'organizzazione professionale che promuove lo sviluppo della danza e della cultura pantsula, e che agisce come rappresentante del settore. L'organizzazione si propone di documentare e proteggere l'eredità della pantsula e di sostenere i ballerini nella professionalizzazione e nell'ulteriore sviluppo della loro arte. Impilo Mapantsula crea opportunità di apprendimento e sostiene la creazione artistica e l'espressione personale attraverso programmi educativi, artistici e professionali, con particolare attenzione alla creazione di nuovi posti di lavoro, alle collaborazioni internazionali e ai programmi di scambio.
Info
Spettacolo inserito nel programma di miart
Crediti
ideazione, coreografia: Jeremy Nedd
performance, coreografia: Sicelo Xaba, Vusi Mdoyi, Sello Modiga, Thomas Motsapi, Sonakele Masethi, Kgotsofalang Moshe, Vuyani Feni, Sibongile Mathebula, Elma Motloenya, Jeremy Nedd
disegno luci, direzione tecnica: Thomas Giger
scenografia, direzione tecnica: Laura Knüsel
design del suono: Fabrizio Di Salvo, Rej Deproc
consulenza musicale: Brandy Butler
costumi: Rosa Birkedal
drammaturgia: Anta Helena Recke
gestione della produzione: Regula Schelling (produktionsDOCK)
tour manager: Caroline Froelich (Moin Moin Productions)
coproduzione: Kaserne Basel, Arsenic – Contemporary Performing Arts Center (Losanna), Internationales Sommerfestival Kampnagel, Wiesbaden Biennale, The Centre for the Less Good Idea (Johannesburg)
con il supporto di: Fachausschuss Tanz & Theater BS/BL, Pro Helvetia, Swiss Arts Council, SüdKulturFonds, Stanley Thomas Johnson Stiftung, Kulturfonds of the Société Suisse des Auteurs (SSA), GGG Basel, Jacqueline Spengler Stiftung, Scheidegger-Thommen-Stiftung, Schweizerische Interpretenstiftung
Calendario
Highlights
© Philip Frowein

© Philip Frowein
© Philip Frowein
Eventi correlati

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →



