caravano

Courtesy Biagio Caravano

Concerto

Human

Biagio Caravano

21 febbraio 2024, ore 18.30
PRIMA ASSOLUTA

Durata 45’

In un ambiente immersivo e buio, sonorità elettriche si fanno spazio tra il pubblico, producendo un flusso pulsante e caotico. Biagio Caravano, musicista, danzatore e performer, tra i fondatori del celebrato gruppo mk, propone un live audiovisivo in cui il suono si sovrappone alle immagini. Elaborate dall’artista visivo Lorenzo Basili, proiezioni di lastre a raggi X si alternano a ipnotiche composizioni astratte e flash luminosi, creando un microcosmo in cui tempo, spazio e gesto si tramutano in oggetti imprevedibili che creano un unico movimento compositivo.

Biagio Caravano è musicista, danzatore e performer, docente di danza alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano e alla scuola Proxima Res di Milano. È tra i fondatori del gruppo mk, collettivo presente da anni sulla scena nazionale e internazionale della danza contemporanea, della coreografia e della performance. Con la musicista Daniela Cattivelli ha creato il duo Sigourney Weaver, con il quale porta avanti una ricerca sonora legata alla postura del corpo scenico. Per mk è autore delle musiche, suonate dal vivo, per lo spettacolo Sfera # uno stato eternamente nascente e la performance Piscina Mirabilis. Attualmente è impegnato con il concerto Human, con l’artista visivo Lorenzo Basili.

...altro

Crediti

progetto, video e suono: Biagio Caravano
sviluppo e progettazione video: Lorenzo Basili
produzione: KLM

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Sitemap