All rights reserved

Incontro

Innovazione in musica: dalla creazione artistica alla raccolta del diritto d’autore nell’era dell’IA e della Realtà Aumentata

6 ottobre 2023, ore 09.30

L'applicazione delle nuove tecnologie sta aprendo modalità inedite di creazione e fruizione artistica, inclusa quella musicale.
L'integrazione dell'Intelligenza Artificiale (IA) e della Realtà Aumentata (RA) sta infatti consentendo esperienze performative e compositive sempre più immersive e personalizzabili. Ma come si evolve la gestione del diritto d'autore in questa nuova era?


La partnership tra Soundreef, ente di gestione indipendente, e The Astronut – Massimiliano Ionta, nasce proprio dalla volontà di esplorare a fondo i nuovi scenari digitali, offrendo un'esperienza completa sia nell'apprezzamento dell'opera installativa che nell'approfondimento del diritto d'autore musicale applicato alle nuove tecnologie. Nel contesto di questa partnership, Soundreef ospita un talk dedicato all'evoluzione della creazione musicale e del diritto d'autore in un panorama caratterizzato dall'Intelligenza Artificiale e dalla Realtà Aumentata, durante il quale si illustrerà come queste tecnologie stiano ridefinendo il processo creativo musicale, la distribuzione delle opere, l'esperienza di fruizione, e come sia quindi fondamentale che le società di collecting evolvano di pari passo per continuare a garantire ad autori ed editori una raccolta efficiente ed equa dei propri diritti.

Modera: Andrea Lai con gli interventi di Massimiliano Ionta, artista; Clelia Patella, curatrice; Lucian Beierling, Soundreef VP of Royalties; Etan Genini, CEO and co-founder Valuart; altri ospiti TBA.

Eventi correlati

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sitemap