Courtesy Joshua Bolchover

Conferenza

Joshua Bolchover

1 novembre 2025, ore 16.00

Ingresso gratuito su registrazione

In occasione di Milano Arch Week 2025 presentiamo una lecture dell'architetto Joshua Bolchover dal titolo Becoming Urban: Developing Districts Unit by Unit.

Il futuro climatico del mondo dipende da come cresceranno le regioni in via di sviluppo. Si stima che le economie emergenti aumenteranno le loro emissioni di 5 miliardi di tonnellate, mentre nel resto del mondo rimarranno stabili o diminuiranno. La lecture presenterà il lavorare attraverso prototipi come metodo per generare nuovi modelli di abitazioni e infrastrutture comunitarie, offrendo alternative scalabili alle attuali forme di costruire. Le strategie sviluppate nei progetti di Bolchover in Nepal, Mongolia e Filippine illustreranno questo approccio e le sfide dell’architettura nelle economie emergenti in rapida urbanizzazione.

Joshua Bolchover è architetto e professore presso l'Università di Hong Kong, specializzato in strategie progettuali per regioni in rapida trasformazione urbana.

Nel 2020 ha fondato la District Development Unit, per ampliare le iniziative sulle diverse le modalità di crescita delle aree in via di sviluppo. Il prototipo abitativo di DDU per la Mongolia, The Ger Plug-In 3.0, ha ricevuto la Holcim Silver Medal for Sustainable Construction Asia Pacific Region nel 2023. I suoi lavori sono stati acquisiti dal MoMA (2020), CCA (2020) e MPlus (2023) ed esposti a livello internazionale, in particolare alla Biennale di Venezia (2016, 2018, 2021), Triennale Milano (2016, 2025), Triennale di Architettura di Lisbona (2022), Design Museum di Londra (2017) e Biennale di Chicago 2015.

...altro

Info

La lecture si tiene in lingua inglese.

Crediti

Parte di: Milano Arch Week 2025

Highlights

Joshua Bolchover, Ger Plug In 3.0, Mongolia, Exterior

Joshua Bolchover, Ger Plug In 3.0, Mongolia, Exterior

Joshua Bolchover, Ger Plug In 3.0, Mongolia, Interior

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Sitemap