
Jessica Ekomane, foto di Camille Blake; Judith Hamann, foto di Edward Dean
Matinée
Jessica Ekomane e Judith Hamann
Rassegna di concerti acustici ed elettro-acustici curata da Nicola Ratti e pensata per le ore del mattino, quando la luce naturale è più intensa, Matinée invita a un ascolto attento e raccolto. Ogni appuntamento propone esperienze sonore diverse per linguaggio e riferimenti, ma unite da un elemento centrale: la qualità dell’ascolto. Un ascolto che dialoga con lo spazio, il tempo e la luce, trasformandosi in un momento di sospensione e apertura percettiva.
Il nuovo appuntamento vede esibirsi in Voce due artiste della scena contemporanea di Berlino: la musicista elettronica Jessica Ekomane e la compositrice e violoncellista Judith Hamann.
Jessica Ekomane è una musicista elettronica e sound artist nata in Francia e residente a Berlino. Attraverso performance quadrifoniche dal forte impatto fisico, crea paesaggi sonori immersivi che esplorano la percezione individuale, le dinamiche collettive e le aspettative d'ascolto. Il suo lavoro si fonda sull'interazione tra psicoacustica, strutture ritmiche e il contrasto tra rumore e melodia, con l'obiettivo di generare un effetto catartico.
Judith Hamann è una compositrice e performer nata a Narrm/Melbourne e attualmente residente a Berlino. Definita dal "Guardian" “una straordinaria violoncellista australiana” e da WIRE come una compositrice che “sostituisce la finzione del musicista fuori dalle convenzioni con opere profondamente umane”, il suo lavoro abbraccia la performance, la composizione elettroacustica, progetti generativi site-specific e sistemi microtonali, in una pratica creativa basata sul processo.
Info
Hai una membership Explorer, Insider o Supporter? Accedi al tuo profilo e ottieni una riduzione del 50% sul tuo biglietto!
Highlights

Jessica Ekomane, foto di Camille Blake

Judith Hamann, foto di Martina Biagi
Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →



