Foto di Karin Sach

Incontro

Il Metodo Albini per la cultura del progetto

22 ottobre 2024, ore 16.00

Ingresso gratuito su registrazione

"Uno strumento di crescita personale e professionale; un episodio di umanità, libertà e trasformazione": così viene definito il Metodo Albini dagli architetti Filippo Taidelli (FTA) e Salvatore Scandurra (AIDNA), tra i vincitori della Collettiva di Architettura 2024 del Manifesto dell'Abitare e da Monica Cuzzaniti, tra gli ideatori del progetto del Manifesto. Per raccontare l'applicazione pratica del Metodo Albini, ne condivideremo i principi attraverso l'esperienza dei partecipanti al workshop della Franco Albini Academy (Casa Albini ad Aglientu, Sardegna). Nel corso della serata si tiene anche una piccola esperienza laboratoriale sul Metodo Albini.

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.<br/>Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.
Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Sitemap