Photo by Karin Sach

Talk

The Metodo Albini for the culture of the project

Free admission upon registration

"A tool for personal and professional growth; an occasion for humanity, freedom, and transformation": this is how the Albini Method is defined by architects Filippo Taidelli (FTA) and Salvatore Scandurra (AIDNA), among the winners of the Architecture 2024 Manifesto of Living Collective, and by Monica Cuzzaniti, one of the creators of the Manifesto project. To recount the practical application of the Albini Method, we will share its principles through the experience of participants in the Franco Albini Academy workshop (Casa Albini in Aglientu, Sardinia). A small workshop experience on the Albini Method will also be held during the evening.

Archives and collection
Explore hundreds contents →

Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Sitemap