

Still del film Nicolae Ceaușescu: un’autobiografia, di Andrei Ujica
Nicolae Ceaușescu: un’autobiografia
Andrei Ujica
Ingresso gratuito su registrazione
Un documentario di montaggio sulla vita del dittatore romeno Nicolae Ceaușescu. Oltre mille ore di materiale d'archivio (per venticinque anni Ceaușescu si fece riprendere in media per un'ora al giorno dai fedeli operatori ufficiali) sono state condensate in 180 minuti per raccontare Ceaușescu senza manipolazioni esterne, solo attraverso le immagini: incontri con i capi di Stato, saluti e bagni di folla, parate e riunioni di partito fino a quando fu processato e giustiziato, insieme alla moglie Elena, il 25 dicembre del 1989.
La proiezione è parte della rassegna cinematografica Le storie nella storia, che accompagna la mostra Il Nostro Tempo, CinéFondationCartier.
Info
Durata: 187 minuti
Lingua: rumeno v.o. con sottotitoli in italiano e in inglese
L’ingresso alla proiezione non comprende la visita della mostra Il Nostro Tempo, CinéFondationCartier, a cui si accede con un biglietto in corso di validità.
Crediti
Regia: Andrei Ujica
Produzione: ICON PRODUCTION
La proiezione è parte del public program che accompagna la mostra Il Nostro Tempo, CinéFondationCartier, presentata nell’ambito del partenariato culturale con Fondation Cartier pour l’art contemporain. Il programma di rassegne cinematografiche e incontri è co-curato da Triennale Milano e Fondation Cartier pour l’art contemporain insieme alla Fondazione Piccolo America-Cinema Troisi.
Calendario
Eventi correlati

Cinema Night
Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →


Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari

