Still del film Nicolae Ceaușescu: un’autobiografia, di Andrei Ujica

Proiezione

Nicolae Ceaușescu: un’autobiografia

Andrei Ujica

Ingresso gratuito su registrazione

Un documentario di montaggio sulla vita del dittatore romeno Nicolae Ceaușescu. Oltre mille ore di materiale d'archivio (per venticinque anni Ceaușescu si fece riprendere in media per un'ora al giorno dai fedeli operatori ufficiali) sono state condensate in 180 minuti per raccontare Ceaușescu senza manipolazioni esterne, solo attraverso le immagini: incontri con i capi di Stato, saluti e bagni di folla, parate e riunioni di partito fino a quando fu processato e giustiziato, insieme alla moglie Elena, il 25 dicembre del 1989.

La proiezione è parte della rassegna cinematografica Le storie nella storia, che accompagna la mostra Il Nostro Tempo, CinéFondationCartier.

Info

Durata: 187 minuti
Lingua: rumeno v.o. con sottotitoli in italiano e in inglese

L’ingresso alla proiezione non comprende la visita della mostra Il Nostro Tempo, CinéFondationCartier, a cui si accede con un biglietto in corso di validità.

Crediti

Regia: Andrei Ujica
Produzione: ICON PRODUCTION

La proiezione è parte del public program che accompagna la mostra Il Nostro Tempo, CinéFondationCartier, presentata nell’ambito del partenariato culturale con Fondation Cartier pour l’art contemporain. Il programma di rassegne cinematografiche e incontri è co-curato da Triennale Milano e Fondation Cartier pour l’art contemporain insieme alla Fondazione Piccolo America-Cinema Troisi.

Calendario

martedì 17 dicembre 2024, ore 17.30
giovedì 26 dicembre 2024, ore 17.30
giovedì 2 gennaio 2025, ore 17.30

Eventi correlati

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Sitemap