ombelico

Foto di Luca Del Pia

Spettacolo

L’ombelico dei limbi

Stefania Tansini

PRIMA ASSOLUTA

PAC Padiglione d’Arte Contemporanea

Durata 45’

Stefania Tansini, rivelazione della giovane coreografia italiana, torna a FOG con una performance di danza contemporanea ispirata a L’ombelico dei limbi del drammaturgo e attore francese Antonin Artaud. Il corpo e la voce della danzatrice e coreografa si fanno testimonianza dell’angoscia del reale, di un senso di alienazione, di un dolore per la frammentazione dell’identità. Da una parte la volontà di liberarsi, di farsi a pezzi, di tenersi fuori dal mondo, dall’altra il desiderio di ricostituzione e di condivisione del tormento del corpo. Una performance che continua il percorso di sperimentazione sul corpo e sul movimento dell’artista, alla ricerca di una forma di espressione autentica e di un contatto profondo con l’altro.

Stefania Tansini è danzatrice e coreografa, diplomata all’Accademia Paolo Grassi. Ha lavorato per Romeo Castellucci, Cindy Van Acker, Simona Bertozzi, Luca Veggetti, Enzo Cosimi, Ariella Vidach, Motus, e intrapreso un percorso di ricerca sul corpo che porta avanti attraverso progetti coreografici e performativi. È vincitrice del premio UBU 2022 nella categoria “miglior performer under 35”.

...altro

Info

In collaborazione con: PAC Padiglione d’Arte Contemporanea

Crediti

progetto, coreografia, danza, costumi: Stefania Tansini
musica: Paolo Aralla
luci: Elena Gui
dramaturg: Raffaella Colombo
tutor: Silvia Rampelli
cura vocale: Monica Demuru
direttore tecnico: Omar Scala
assistente al costume: Chiara Sommariva
ringraziamenti: MeArTe – tessuti e sartoria
in coproduzione con: Fondazione Teatro Grande di Brescia, Romaeuropa Festival, Tpe -Teatro Piemonte Europa/Colline Torinesi, Nanou associazione culturale
con il supporto di: residenza Artisti nei Territori Masque Teatro, Boarding Pass Plus Dance – Santarcangelo dei Teatri, Olinda residenza artistica, residenza da Centro nazionale di produzione della danza Virgilio Sieni, progetto Air – Artisti in residenza 2023, Lavanderia a Vapore
foto: Luca Del Pia
Stefania Tansini è sostenuta dalla Fondazione Teatro Grande di Brescia

Calendario

sabato 2 marzo 2024, ore 16.00
domenica 3 marzo 2024, ore 16.00

Eventi correlati

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sitemap