© Judith Du Pasquier / Les Champs Voulus

Proiezione

Pescador a mano libera

30 maggio 2024, ore 17.00

Ingresso gratuito, su registrazione

Pescador a mano libera è un documentario su Lucia Pescador diretto da Judith Du Pasquier e prodotto da Les Champs Voulus. Girato nella primavera del 2023, il docufilm racconta l’universo poetico e creativo dell’artista, che da oltre sessant’anni esplora tematiche legate alla memoria e le sue stratificazioni. Le sue opere, dal sapore misterioso e antico, sono ispirate dalla storia, dalla natura e da luoghi lontani che l’artista non ha mai realmente visitato, se non grazie alla propria mente, come l’Africa. Nel film la dimensione domestica e familiare della casa/studio di Pescador, satura di vecchie carte ingiallite, giacche oversize dipinte e articoli da mercatino, si alterna all’ambiente istituzionale della galleria bresciana, dove l’artista lavora ad "Africa per sentito dire e varia umanità".

La proiezione del film è accompagnata da una presentazione con l'artista, Damiano Gullì, curatore per Arte contemporanea e Public program di Triennale Milano, Marta Sironi, curatrice, e Michela Alessandrini, curatrice.

Info

Accesso fino a esaurimento posti disponibili.
Si consiglia di arrivare 15 minuti prima dell’inizio dell’evento.

Crediti

In collaborazione con APALAZZOGALLERY

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Sitemap