
Still Here
Suranga D. Katugampala
Ingresso gratuito su registrazione
Durata: 91 minuti
Still Here è una favola nera che si svolge sull’evanescente confine tra realtà, memoria e immaginazione. La storia si condensa intorno al mistero di Nico. La scomparsa della donna crea il vuoto di attesa e paura intorno al quale prende forma il percorso di iniziazione alla vita adulta dei suoi figli. Tutto accade in una mappa geografica personale che sovrappone a spazi immaginati due quartieri reali, Corvetto all’estrema periferia sud di Milano e Slave Island nel centro di Colombo, in Sri Lanka.
Crediti
Parte di: Milano Arch Week 2025
Highlights


Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →



Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
