© SUPERATTICO, Spazio Martin, Politecnico di Milano

Incontro

Supermartini

11 giugno 2023, ore 13.00

Ingresso gratuito previa registrazione obbligatoria

Un incontro per presentare il lavoro svolto durante il workshop Supermartini: un'indagine sull’arcipelago composto da realtà culturali indipendenti, luoghi metropolitani, attività commerciali e spazi limitrofi.
L'evento – in occasione della Milano Arch Week 2023 – è promosso da SUPERATTICO, Spazio Martin e Politecnico di Milano.

Info

Durata: 60'

Crediti

promosso da: SUPERATTICO, Spazio Martin, Politecnico di Milano

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.<br/>Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.
Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Sitemap