© SUPERATTICO, Spazio Martin, Politecnico di Milano

Incontro

Supermartini

11 giugno 2023, ore 13.00

Ingresso gratuito previa registrazione obbligatoria

Un incontro per presentare il lavoro svolto durante il workshop Supermartini: un'indagine sull’arcipelago composto da realtà culturali indipendenti, luoghi metropolitani, attività commerciali e spazi limitrofi.
L'evento – in occasione della Milano Arch Week 2023 – è promosso da SUPERATTICO, Spazio Martin e Politecnico di Milano.

Info

Durata: 60'

Crediti

promosso da: SUPERATTICO, Spazio Martin, Politecnico di Milano

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.<br/>Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.
Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Sitemap