

Decameron: storie in streaming
A partire dallo spunto del Decamerone di Giovanni Boccaccio, che narra di un gruppo di giovani che nel 1348 per dieci giorni si trattengono fuori da Firenze per sfuggire alla peste nera e a turno si raccontano delle novelle per trascorrere il tempo, Triennale ha invitato artisti, designer, architetti, intellettuali, musicisti, cantanti, scrittori, registi, giornalisti ad “abitare” gli spazi vuoti di Triennale per sviluppare una personale narrazione. Ogni giorno alle 17.00 una nuova novella sarà trasmessa in diretta sul canale Instragram di Triennale; l'ospite di oggi, invitato a dialogare con i curatori di Triennale, è lo studioso e scrittore americano Peter Frase.
Crediti
A cura del Comitato scientifico di Triennale Milano: Umberto Angelini, Lorenza Baroncelli, Lorenza Bravetta, Joseph Grima
Da un’idea di Joseph Grima
Foto: Goldschmied & Chiari, Untitled View, courtesy of Galleria Poggiali, Milano
Highlights

Goldschmied & Chiari, Azione 2020, foto di Gianluca di Ioia

Saturnino, foto di Gianluca di Ioia

Quattrox4, foto di Gianluca di Ioia

Lella Costa, foto di Gianluca di Ioia

Silvia Bertocchi, foto di Gianluca di Ioia

Annamaria Ajmone, foto di Gianluca di Ioia
Articoli correlati
Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari


