

Triennale Upside Down
Stefano Boeri, Presidente di Triennale MilanoIn un momento difficile e incerto come quello che stiamo vivendo, la cultura è una risorsa fondamentale e deve cercare nuove strade per raggiungere le nostre comunità. Il compito di un’istituzione culturale è quello di continuare la propria attività, di portare avanti il lavoro con gli artisti, i progettisti, i designer, di rinnovare lo scambio e il dialogo con il pubblico. Le due grandi mostre aperte recentemente, dedicate a Enzo Mari e a Claudia Andujar, gli appuntamenti del Public Program, le visite guidate al Museo del Design Italiano, le performance del festival FOG, tutta questa straordinaria ricchezza che è Triennale Milano nei prossimi giorni continuerà ad essere accessibile sui canali e le piattaforme digital.
Nel rispetto del DPCM del 3 novembre 2020, Triennale Milano chiude al pubblico fino al 15 gennaio e continua la sua programmazione online, attraverso una serie di format e di contenuti che saranno pubblicati su questo sito e sui canali social dell’istituzione. Triennale si trasforma da spazio fisico di produzione culturale a spazio digitale, un hub – sempre aperto online – attraverso il quale restituire la vocazione interdisciplinare dell’istituzione e veicolarne i contenuti. Un articolato palinsesto in continua evoluzione di video, podcast, visite guidate, attività didattiche, incontri e performance online, masterclass. Un modo per rimanere in contatto anche in questo periodo in cui Triennale è chiusa.
Crediti
Foto: Enzo Mari, Formosa, 1963, foto di Gianluca Di Ioia
Eventi correlati


A New European Bauhaus
Germany

A New European Bauhaus
France

Marco Sammicheli in conversazione con Paola Antonelli

25 modi per piantare un seme

KEO
Elena Sgarbossa
Il Segreto - Chronicles from NO RAMA
Annamaria Ajmone

Paola Nicolin in conversazione con Céline Condorelli
Articoli correlati
Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →



