

Courtesy Archivio Gae Aulenti
La mostra Gae Aulenti (1927-2012) è accompagnata da una serie podcast che esplora l’impatto dell’architetta italiana sull’architettura e sul design. Il podcast, a cura dell’autrice e critica di design britannica Alice Rawsthorn racconta la figura di Gae Aulenti attraverso le voci di amici, curatori e architetti internazionali che l’hanno conosciuta personalmente o attraverso il suo lavoro. I cinque episodi si focalizzano sul rapporto di Gae Aulenti con l’architettura, il design, l’arte, la performance, e sulla sua vita e carriera.
Gli episodi vengono lanciati ogni due settimane, a partire dal 6 giugno.
Alice Rawsthorn, nata a Manchester e di base a Londra, è una critica di design pluripremiata e autrice di libri sul design, tra cui Hello World: Where Design Meets Life, Design as an Attitude e, più recente, Design Emergency: Building a Better Future. È cofondatrice, insieme a Paola Antonelli, del progetto Design Emergency, volto a indagare il ruolo del design come forza di cambiamento positivo. In tutto il suo lavoro, Alice sostiene il potenziale del design nell'affrontare complesse sfide sociali, politiche ed ecologiche.
Crediti
Host: Alice Rawsthorn
Registrazione e sound editing: 731 Lab
Eventi correlati
