© Anna Franceschini e Almanac

Book presentation

Cartaburro

Anna Franceschini e Carlo Mollino

January 22 2025, 5.30pm

Free admission upon registration

Cartaburro is a project by Anna Franceschini that stems from the research on a gaze. She delved into an architecture of allusive meanings that make up the imagery of Carlo Mollino. The book stems from Anna Franceschini’s desire to look again at Carlo Mollino’s gaze. She delves into its ambiguities, looking for parallels with her practice: the connections between object and subject, the observed and observer, the staging of bodies and objects and their performativity. The volume follows a research which led the artist to create works showcased between 2018 and 2019 at Almanac’s locations in Turin and London, entered the GAMeC collection in Bergamo. Designed by Joris Kritis, Cartaburro is published by Almanac under the publishing house Verlag Der Buchhandlung Walther und Franz König (2024).

Speakers include
Mariuccia Casadio, art critic; Anna Franceschini, artist; Damiano Gullì, curator for Contemporary art and Public Program, Triennale Milano; Marco Sammicheli, director of Museo del Design Italiano, Triennale Milano; Guido Santandrea, curator.

Archives and collection
Explore hundreds contents →

Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Sitemap