Foto di Alexa Karolinski & Ingo Niermann

Special

Close & Slow

Curated by Ingo Niermann

Free admission upon registration

This event explores ways to reinvent couple (and group) dance that are exploratory and gentle, undermine heteronormative expectations and are truly inclusive, making all bodies feel good. No expertise needed, just curiosity and an open mind. Everybody is welcome!
Close & Slow opens with a workshop– curated by Ingo Niermann and involving Dance Well by Triennale Milano – and gently flows into a slow party with a dj set.

The program
5.30 – 7 pm
Workshop in collaboration with Dance Well
7 pm – midnight
Dj set by Hugo Sanchez, Brillante

Credits

A cura di: Ingo Niermann 
Line-up: Hugo Sanchez, Brillante 

Part of the public program of the 24th International Exhibition Inequalities

Calendar

Friday, September 19 2025, 3.30pm
Thursday, September 18 2025, 10.00pm

Highlights

Courtesy Ingo Niermann

Courtesy Ingo Niermann

Archives and collection
Explore hundreds contents →

Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sitemap