Photo by Gianluca di Ioia

Book presentation

Davide Allieri
After All

January 17 2025, 5.00pm

Free admission upon registration

On the occasion of the last days of the opening of the exhibition Davide Allieri. After All we present the catalogue, edited by Damiano Gullì and published by Electa (2025), produced on the occasion of the artist's solo exhibition of the same title. The volume delves into the work of Allieri, whose practice is steeped in references ranging from cinema to theater to science fiction and is characterized by a number of recurring themes, including experimentation with materials, reflection on the coordinates of space and time within dystopian habitats, and the presence of elements of protection and isolation, abandoned shell-devices within post-apocalyptic scenarios. The volume, enriched with contributions from Stefano Boeri, President of Triennale Milano, Damiano Gullì, curator for Contemporary Art and Public program of Triennale Milano, and Juliet Kothe, curator, includes an extensive iconographic apparatus that traces the artist's creative process and visual references.

Speakers include
Damiano Gullì, curator of the exhibition and publication, and Davide Allieri, artist.

The meeting is introduced by a screening of Davide Allieri. Making of, a film directed by Stefano Steno, with sound by Francesco Peccolo, documenting the stages of the exhibition's preparation.

Archives and collection
Explore hundreds contents →

Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.<br/>Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.
Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Sitemap