Screening

The Storyteller
After Walter Benjamin

May 26 2019, 4.30pm

Nathaniel Knop
Russia | 2016 | 62’
Original language with Italian subtitles
Curated by Milano Design Film Festival

Film investigates the visual form of storytelling in today’s society. In his essay The Storyteller, the philosopher Walter Benjamin lamented the disappearance of the storytelling. Benjamin’s essay from 1936 is the starting point for director Nathaniel Knop, to ask about today’s forms of storytelling and thus about comprehension. He finds answers in the arts or lets a walrus hunter talk, who immortalises his stories on the tusks of hisprey. The film leadsus on an exciting journey from Europe to the USA, from India to Russia. Nathaniel Knop portrays a philosophy of storytelling and provides a fascinating insight into a world full of hidden stories. The protagonists are: architects Peter Eisenman and Nikolaus Hirsch, artists Özge Açikkol & Seçil Yersel, Simon Starling, NikolayPolisski, fakir Lalu Baba, activist Ali Shamsher, walrus hunter Boris Girgiroskyn.

Related events

Archives and collection
Explore hundreds contents →

Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Sitemap