Conference

Working on Common Ground

November 29 2022, 1.00pm

The Working on Common Ground conference takes its starting point in Have we met?, the Dutch pavilion curated by Het Nieuwe Instituut, the national museum and institute for architecture, design and digital culture. With the collaboration of cheFare, agency for cultural transformation, the conference investigates the Dutch and Italian environments to discover both overlapping characteristics and location-specific aspects of two ecological realities, and explores the potential for fostering multi-species communities.

If art, design, agriculture and science can help us combat the ongoing ecological devastation of the earth and can support the cultivation of mutually supportive relations between humans and non-humans, this should inform not only the cultural imagination, but also governmental policies, legal frameworks and broader social infrastructures.

Find out more

Info

With the support of the Embassy and the Consulate General of the Kingdom of the Netherlands in Italy.

Related events

Archives and collection
Explore hundreds contents →

Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.<br/>Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.
Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Sitemap