La repubblica della longevità, foto di DSL Studio

Conferenza

Cibo, salute e sana longevità

Ingresso gratuito su registrazione

In occasione della 24ª Esposizione Internazionale Inequalities, dedichiamo un approfondimento ai temi della nutrizione e della longevità, in collaborazione con Pellegrini, storica realtà italiana attiva nel campo dei servizi di welfare. Da sempre attenta al benessere delle persone, Pellegrini promuove una visione culturale della nutrizione, sostenuta da un costante impegno in ambito scientifico e formativo attraverso l’Accademia Pellegrini, il suo centro di Ricerca, Sviluppo e Formazione. In questo contesto, nasce la collaborazione con la Fondazione Valter Longo Onlus, fondata dal professor Valter Longo, esperto internazionale nel campo della longevità. L’obiettivo è mettere in luce il ruolo fondamentale di una sana alimentazione e di corretti stili di vita nel favorire salute e invecchiamento attivo.

Il programma
Modera: Roberto Rasia dal Polo

16.30
Saluti istituzionali e introduzione
Carla Morogallo, Direttrice Generale, Triennale Milano
Valentina Pellegrini, Presidente e AD, Pellegrini

16.50
Benedetta Brioschi, TEHA Partner e Responsabile Scenario Food&Retail e Sustainability

17.10
Lecture Cibo, salute e sana longevità
Valter Longo, Professore universitario e Presidente Fondazione Valter Longo

18.00
Romina Inés Cervigni, Responsabile Scientifico Fondazione Valter Longo

18.15
Andrea Fumagalli, Direttore Accademia Pellegrini e CSR

A seguire
Cocktail

...altro

Calendario

venerdì 19 settembre 2025, ore 14.30
venerdì 19 settembre 2025, ore 16.30

Eventi correlati

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Sitemap