Martino Gamper, Sitzung, foto di Sebastiano Pellion di Persano, courtesy dell'artista e Galleria Franco Noero

Mostra

The Republic of Longevity
In Health Equality We Trust

L’irreversibilità del fenomeno demografico contemporaneo generato dal crollo delle nascite e l’allungamento della prospettiva di vita si pone come punto di partenza per un’attenta analisi sulla società della longevità. Il grande tema delle disuguaglianze nella sfera dell’invecchiamento è il focus della mostra che pone l’accento sulla necessità di un cambiamento sistemico, con un focus specifico sul concetto di malleabilità dell’invecchiamento. Scardinando l’idea di medicalizzazione e di redenzione della cura, azioni e rimedi con un impatto tangibile nell’acuire le disuguaglianze sociali si aprono a riflessioni su metodologie adattabili su larga scala e con la garanzia di un’accessibilità orizzontale. In questo contesto, le sezioni della mostra sono strutturate attorno alle cinque dimensioni chiave per un invecchiamento salutare: bere e mangiare sano, dormire bene, mantenersi fisicamente attivi, tenere la mente impegnata e allenata da uno scopo, coltivare una forte rete di relazioni sociali.

Progetti di design contemporaneo, editoria e campagne di comunicazione, dati e analisi scientifiche, arte e servizi trasformeranno gesti solo apparentemente ordinari in comportamenti eroici verso il raggiungimento di una health equity. Il progetto di allestimento guida il visitatore nella scoperta del ruolo fondamentale degli aspetti comportamentali e sociali nella prevenzione delle malattie dell’invecchiamento, quali efficaci strumenti per ridurre l’incidenza di malattie dell’invecchiamento e la pressione sociale ed economica di una popolazione non in salute. Un’ideale città dove è ambientata una mostra il cui obiettivo è suggerire pensieri, generare dubbi e presentare pratiche.

...altro

Crediti

Il progetto è parte della 24a Esposizione Internazionale Inequalities.

A cura di: Nic Palmarini con Marco Sammicheli, Direttore del Museo del Design Italiano di Triennale Milano
Progetto di allestimento: Sopa Design Studio

Partecipazioni Internazionali

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Sitemap