Courtesy of Elliot Tupac

Mostra

Perù

Relatos Chicha

Trasformando il lettering in uno strumento di resistenza e orgoglio collettivo, l'artista Elliot Tupac porta le tradizioni orali e artigianali nella contemporaneità. Erede della tradizione artigianale dei cartellonisti di Huancayo, racconta parte della storia degli insediamenti informali di Lima, seguendo con uno sguardo personale la nascita della cultura Chicha: un'identità collettiva emersa negli anni '80 dalla migrazione di milioni di persone dalle province alla capitale in cerca di nuove opportunità.

Crediti

Partecipazione internazionale parte della 24a Esposizione Internazionale Inequalities.

Promosso da: Consolato Generale del Perù a Milano e Ambasciata d’Italia in Perù
Curato da: Elisa Giusti

Partecipazioni Internazionali

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Sitemap