© Edmund Sumner

Mostra

Qatar

Tiamat

Tiamat, realizzata per la biennale Design Doha in Qatar, è l'ultima evoluzione di Stone Matters, un progetto di ricerca dello studio AAU ANASTAS (Elias e Yousef Anastas) di Betlemme. Ispirata agli archi di Palestina, Siria e Libano, esplora nuovi modi di utilizzare la pietra nell’architettura contemporanea. La volta nervata, ottenuta tramite stereotomia, richiama una corazza e le dune del deserto. All’interno, luce, suono, clima e texture creano un’atmosfera unica. AAU ANASTAS collabora con artigiani palestinesi, promuovendo un’estrazione responsabile e modelli di costruzione per città più resilienti.

Crediti

Partecipazione internazionale parte della 24a Esposizione Internazionale Inequalities.

Promosso da: Design Doha – Musei del Qatar
Progetto di ricerca di: AAU ANASTAS (Elias e Yousef Anastas)

Partecipazioni Internazionali

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.<br/>Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.
Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Sitemap