"Massiv 1” di Mitya Lyalin

Mostra

Armenia

(ordinary) architecture

(ordinary) architecture esamina aspetti spesso trascurati degli spazi quotidiani, concentrandosi su come gli oggetti semplici ne plasmino le qualità. L'ordinario rivela le disuguaglianze nell'architettura e negli ambienti urbani, indipendentemente dalle loro origini. Un esempio emblematico è il garage di Yerevan, originariamente destinato alle automobili. Abbandonato a causa dei cambiamenti socio-economici, ora simboleggia la trasformazione, rivelando il potenziale degli spazi urbani per la creatività. Il Padiglione Nazionale Armeno è uno spazio concettuale, progettato per assomigliare a un garage astratto pieno di potenziale. Questo spazio unico funge da piattaforma simbolica per la creatività e la comunità, riecheggiando lo spirito collaborativo di Yerevan, la capitale dell'Armenia.

All'interno del padiglione, una collezione di manufatti incarna l’essenza culturale della città. Dai bozzetti architettonici agli abiti e alle opere d’arte, questi oggetti si intrecciano con le storie e le visioni delle menti creative di Yerevan. La ricerca mira a rivelare il potenziale nascosto negli elementi urbani trascurati, invitando gli architetti armeni a ripensare l’architettura quotidiana e i suoi oggetti, incoraggiandoli a scoprire la bellezza nascosta e il potenziale non sfruttato nella routine della vita cittadina. 

...altro

Crediti

Partecipazione internazionale parte della 24a Esposizione Internazionale Inequalities.

Promosso da: LFA (Biblioteca di Architettura)
A cura di: Arsen Karapetyan, Yury Grigoryan, Bogdan Peric, Andrey Mikhalev, Aleksei Lashkov e Dana Smagina
Commissionata da: Biblioteca Nazionale dell'Armenia

Partecipazioni Internazionali

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Sitemap