Still del film Il silenzio di Pelešjan di Pietro Marcello

Proiezione

Il silenzio di Pelešjan

Pietro Marcello

Ingresso gratuito su registrazione

Omaggio all'opera del cineasta armeno Artavazd Pelešjan, rimasto sconosciuto in occidente fino al 1983. Una memoria delle opere e della sua creazione, del cinema e del suo rapporto con l'uomo, la sua vita, il suo pensiero, le sue emozioni e gli incessanti, infiniti percorsi che incrociano l'uno e l'altro, raccontata attraverso la narrazione dell'incontro con Pelechian a Mosca e il reperimento dei frammenti delle sue opere e di materiali inediti che lo ritraggono in momenti eccezionali della sua vita.

La proiezione è parte della rassegna cinematografica Le storie nella storia, che accompagna la mostra Il Nostro Tempo, CinéFondationCartier.

Info

Durata: 30'
Lingua: italiano

L’ingresso alla proiezione non comprende la visita della mostra Il Nostro Tempo, CinéFondationCartier, a cui si accede con il biglietto.

Crediti

Anno: 2011
Regia: Pietro Marcello
Produzione: Zivago Media
Paese: Italia

La proiezione è parte del public program che accompagna la mostra Il Nostro Tempo. CinéFondationCartier, presentata nell’ambito del partenariato culturale con Fondation Cartier pour l’art contemporain. Il programma di rassegne cinematografiche e incontri è co-curato da Triennale Milano e Fondation Cartier pour l’art contemporain insieme alla Fondazione Piccolo America-Cinema Troisi.

Calendario

sabato 21 dicembre 2024, ore 17.30
domenica 29 dicembre 2024, ore 17.30
martedì 7 gennaio 2025, ore 17.30

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Sitemap