© Mathilda Olmi

Laboratorio

Il movimento non si ferma mai, cambia dimensione

Cindy Van Acker

5 febbraio 2025, ore 10.00
SOLD OUT

Partecipazione gratuita su registrazione
Durata: 2 ore

In occasione dello spettacolo Quiet Light, presentato a FOG in prima nazionale, la coreografa Cindy Van Acker conduce un laboratorio dedicato agli aspetti fondamentali della sua ricerca artistica: la considerazione del corpo come materia oggettiva, l'importanza dell'induzione mentale, il movimento continuo.

Formatasi in balletto ad Anversa, Cindy Van Acker ha danzato per il Royal Ballet of Flanders e il Grand Théâtre di Ginevra, prima di unirsi negli anni Novanta alla scena di danza contemporanea di Ginevra. Nel 2002 fonda la Compagnie Greffe. Da allora ha realizzato più di trenta opere per Cie Greffe, oltre che diverse creazioni per il Ballet de Lorraine, il Ballet du Grand Théâtre de Genève, P.A.R.T.S. e le coreografie per gli spettacoli di Romeo Castellucci. Nel novembre 2017 diventa artista associata dell'ADC di Ginevra, sotto la direzione di Anne Davier. Le sue opere Diffraction e Speechless Voices hanno ricevuto il premio di Produzione Coreografica dall’OFC. È vincitrice del Premio Svizzero delle Arti Performative 2023 / Hans Reinhart Ring e del Premio Culturale Leenaards 2023.

...altro

Info

Il laboratorio è rivolto a danzatori professionisti e preprofessionisti, ma è aperto a tutte le persone con un buon livello di formazione, conoscenza e consapevolezza della pratica fisica.

Eventi correlati

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.<br/>Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.
Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Sitemap