![](https://images.prismic.io/triennale/ef7179b7-c8f5-46d3-9c0a-708d83ec2442_Ron_Mueck_Foto_Gautier_Deblonde_G90A5290+%281%29.jpg?auto=compress,format&rect=0,0,1999,1334&w=2560&h=1708)
![](https://images.prismic.io/triennale/79adaf2f-c6e3-4dbe-adf8-b73d6d274b7e_%C2%A9+Ruediger+Glatz+1.jpeg?auto=compress,format&rect=0,0,900,1200&w=2560&h=3413)
© Ruediger Glatz
Moda Povera V: les vêtements de Renée
Durata: circa 45'
Una performance – la più recente del repertorio di Olivier Saillard – in teatro in cui Saillard utilizza le tecniche dell’alta moda per scucire e trasformare i vestiti appartenuti alla madre, venuta a mancare due anni fa. Semplici camicie diventano vestiti d’eccezione attraverso le conoscenze della storia della moda e del suo savoir faire. Gli indumenti conservano tuttavia la vulnerabilità di colei che li ha fatti vivere. La modella Axelle Doué, attraverso un sottile e raffinato esercizio dove svestirsi diventa una coreografia dell’intimità, rappresenta con grazia questo guardaroba infinitamente personale.
Info
Il biglietto garantisce l'accesso alla mostra di Ron Mueck nel giorno della performance.
Crediti
Ideazione: Olivier Saillard
Con: Axelle Doué, Olivier Saillard, Zoé Guédard, Gaël Mamine
Studio manager: Aymar Crosnier
Produzione: StudiOlivierSaillard
Ringraziamenti: Bénédicte Breton, Romain Blot, Morgane Denis, Jocelyne Imbert, Antoine Jean, Antonin Simon Giraudet, Nathalie Ours, Cécile Holstein e Grégory Teillet / Les Archives Nationales
Calendario
Eventi correlati
Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →
![Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca](/archive_10.b5670760.png)
![Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore](/archive_7.767130fb.png)
![Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Lsittoria](/archive_2.4431ca5d.png)
![Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni](/archive_5.fc909914.png)