Courtesy Masbedo

Installazione

Voices on Masbedo’s Ritratto di Città 20/20.000Hz

Ingresso gratuito dalle 10.30 alle 18.00

L'installazione audio a otto canali utilizza gran parte delle interviste realizzate per il progetto video Ritratto di Città 20/20.000 Hz (2024) di Masbedo (Iacopo Bedogni e Nicolò Massazza). A cura di Carlo Antonelli e Cloe Piccoli, Voices on Masbedo’s Ritratto di Città 20/20.000Hz si inserisce nel processo di reenactment di Ritratto di città (1954) di Luciano Berio, Bruno Maderna e Roberto Leydi, con l’obiettivo di proseguire quella speciale sinergia di azioni che, a partire dallo Studio di Fonologia RAI degli anni Cinquanta, continua a risuonare fino a oggi. L’opera riattiva quel potente cortocircuito fra radio e città, luogo di incontro tra ricerca d’avanguardia e servizio pubblico e costruisce così una rappresentazione possibile della Milano contemporanea: un nuovo ritratto. Tra gli ospiti: Kit McIntosh, Nicolas Becker (premio Oscar per la colonna sonora di Sound of Metal, 2019), Delia Casadei, Manuel Orazi, Nadeesha Uyangoda, Walter Siti.

Crediti

Parte di: Milano Arch Week 2025

Eventi correlati

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Sitemap