Photo by Alessandro Saletta and Agnese Bedini, DSL Studio

Installation

471 days

Free admission

Wars deepen inequalities, disproportionately affecting the most vulnerable—children, women, and marginalized communities—and leaving wounds that last for generations. The humanitarian catastrophe in Gaza is no exception. In the 471 days from Hamas’s attack on October 7, 2023, to the fragile ceasefire on January 19, 2025, approximately 48,500 people are estimated to have died, including over 46,900 Palestinians and 1,600 Israelis, according to the respective authorities. By then, this war had already accounted for nearly 80% of all Israeli-Palestinian war-related deaths since the first Intifada in 1987. The ceasefire collapsed on March 18, 2025. The installation captures these 471 days through vertical fabric columns descending from the ceiling—one for each day, with lengths representing that day’s reported deaths.

Credits

The project is part of the 24th International Exhibition Inequalities.

By: Filippo Teoldi
Installation and exhibition design: Midori Hasuike

Highlights

Photo by Alessandro Saletta and Agnese Bedini, DSL Studio

International Participations

Archives and collection
Explore hundreds contents →

Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.<br/>Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.
Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Sitemap