Theaster Gates, Yoshihiro Koide Collection (1941-2022). Courtesy Theaster Gates Studio and Mori Art Museum

Installazione

Clay Corpus

Il progetto speciale curato dall'artista statunitense Theaster Gates guarda alle disuguaglianze attraverso la prospettiva di saperi artigianali perduti e ritrovati, e si propone di trasformare lo spazio di Casa Lana di Ettore Sottsass in un centro di ricerca dedicato a una vasta collezione di ceramiche giapponesi provenienti dalla città di Tokoname, nota per le sue antiche tradizioni ceramiche. La collezione, chiamata “Koide”, prende il nome da Yoshihiro Koide, un ceramista giapponese la cui eredità artigianale è a rischio a causa della mancanza di eredi. La mostra esplora la storia e il declino del craft, così come la sua rinascita nell’arte contemporanea. Sono esposte miniature, frammenti e oggetti di uso quotidiano in ceramica e in bronzo.

Crediti

Il progetto è parte della 24a Esposizione Internazionale Inequalities.

Artwork di: Theaster Gates

Eventi correlati

Partecipazioni Internazionali

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.<br/>Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore.
Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Sitemap