Foto di Alessandro Saletta e Piercarlo Quecchia, DSL Studio

Mostra

Verso un futuro più equo

La Norman Foster Foundation (NFF) si occupa di progetti che affrontano il tema delle disuguaglianze sociali e ambientali attraverso il design e l’educazione. La Fondazione è un ente filantropico che sviluppa progetti che vanno oltre i limiti e i mezzi della pratica convenzionale, collaborando con università e industrie nei diversi ambiti della ricerca. Il Norman Foster Institute organizza laboratori educativi, dibattiti pubblici e master annuali sui temi delle città sostenibili, il disegno urbano e l’architettura. La mostra presenta progetti per la trasformazione di un insediamento informale in India, la rigenerazione di una città distrutta dalla guerra in Ucraina, un’alternativa alle tende nell’accoglienza dei rifugiati, soluzioni abitative sostenibili economiche e di alta qualità, idee per produrre energia pulita, moduli edilizi industrializzati, e alcuni esempi del lavoro del Norman Foster Institute.

Crediti

Il progetto è parte della 24a Esposizione Internazionale Inequalities.

A cura di: Norman Foster e Norman Foster Foundation
Progetti: Odisha Liveable Habitat Mission: Tata Trusts, Space Syntax
Master Plan for Kharkiv: UNECE, UN4Ukrainian Cities, Kharkiv City Council, ARUP, Kharkiv Architects Group, Harvard University, University of Oxford, MIT City Science, BMZ and GIZ
Essential Homes Research Project: Holcim and Empty&BAU Clean Energy Project –
Nuclear Batteries: ANPEG MIT Industrialised Construction System: ZETHAUS, a dst group company (Titolare del progetto), NFF, ARUP, A400, Ines Lobo e Bysteel (Team architettura e ingegneria), Bysteel fs, BAU, dte, tmodular e / and Rangel (Team prototipi)

Highlights

Foto di Alessandro Saletta e Piercarlo Quecchia, DSL Studio

Foto di Alessandro Saletta e Agnese Bedini, DSL Studio

Partecipazioni Internazionali

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Sitemap