Shouf Reserve

Studio di architettura L.E.FT:

Makram el Kadi, Ziad Jamaleddine, Rami el Murr, Ibrahim Kombarji, Mayrah Udvardi (assistente ricercatore), Maia Simon (curatrice editoriale) 

Riserva di Shouf:
Nizar Hani


Video:
Josh Haner /The New York Times 

Mostra

Libano
TAWAF: A Genealogy of a Tree

Tawaf (arabo: طواف, Tawãf), nella fede islamica, è l’atto devozionale per cui si gira in senso antiorario attorno alla Kaaba durante l’Hajj (il pellegrinaggio alla Mecca). 

L’installazione Tawaf: A Genealogy of a Tree dello studio L.E.FT per la XXII Triennale di Milano, Broken Nature, spazializza il tronco di un cedro della riserva della biosfera di Shouf, la più grande riserva di cedri in Libano, in una carta geografica in forma di tappeto circolare. Attraverso i suoi anelli di crescita, la carta interpretativa arborea dipana gli immaginari biblici, letterari, popolari e politici del cedro del Libano nella sua cronologia geologica.  
Tawaf ricolloca il significato dell’albero del cedro lontano dalla sua rappresentazione stilizzata come simbolo nazionale libanese, centrandola nella storia della nazione, nello spazio vorticoso della sua storia ecologica. Ciò che emerge non è un simbolo ‘immortale’ dell nazione, ma piuttosto una narrazione complessa che si situa all’intersezione tra storia geologica, immaginario ambientale coloniale e cambiamento climatico.
Girando attorno all’installazione, il visitatore comincerà a riconoscere la necessità di districare le tracce delle complesse retoriche nazionaliste e coloniali che si nascondono dietro ai danni inflitti alla regione del Medio Oriente, prima di tutto a livello ambientale. Soltanto in un secondo momento sarà possibile sostenere l’ecologia del cedro e reinventarne il significato. 

Crediti

Mostra prodotta da:
Ministero libanese della Cultura

Studio di architettura L.E.FT:

Makram el Kadi, Ziad Jamaleddine, Rami el Murr, Ibrahim Kombarji, Mayrah Udvardi (assistente ricercatore), Maia Simon (curatrice editoriale) 

Riserva di Shouf:
Nizar Hani


Video:
Josh Haner /The New York Times 

Highlights

L.E.FT Architects

L.E.FT Architects

L.E.FT Architects

Eventi correlati

Partecipazioni Internazionali

Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Sitemap