

Tunisia
Genesi e sviluppo di una cultura nazionale
La creatività tunisina non smette di rivelare il genius loci, alla ricerca dell’equilibrio tra umanità e natura, da sud a nord di un territorio dotato di forti specificità naturali e culturali. La progettazione è lo strumento con cui ottenere spazi vitali conquistandoli alle aree di natura estrema del deserto di Rjim Maatoug. La progettazione cerca di rivelare una pratica ancestrale che trasforma i prodotti della natura in opere d’arte a Sejnane, e di riunire gli ultimi depositari di conoscenze architettoniche e artigianali nel villaggio sostenibile di Ken. Ancora, si propone di aggiornare l’architettura specifica delle case di Ouled el Hadef a Tozeur e, infine, di trascendere la tradizione evocando lo spirito dei luoghi in forme contemporanee a Dar Hi, a Nefta.
Crediti
Mostra prodotta da:
Prof. Arch. Fakher Kharrat, Headmaster of National School of Architecture and Urbanism of Tunis, in Carthage University
Partecipanti:
Office Development of Rejim Matoug, Tunisian National Army, Potters of Sejnene, Slaheddine Smaoui, Ridha Rekik, Matali Crasset e Med Nasser
Curatori:
Firas Hamdi, Khouloud Lammouchi, Mahdi Ben Tmessek, Aymen Ben Abdallah, Maroua Tarhouni.
Team:
Ali Djerbi, Chiraz Saied, Dhaker Akremi, Rabaa Jedidi, Hayfa Ayari, Atef Mazouz, Mahdi Boubaker, Saima Mzoughi, Ahmed Anis Kraem.
Finanziamento:
Republic of Tunisia, Ministry of Cultural affairs.
Supporto:
Republic of Tunisia, Ministry of Foreign Affairs
Eventi correlati

Partecipazioni Internazionali
Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →

Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari


