

Foto: DSL Studio © Triennale Milano
Ucraina
Planeta Ukrain
Curato dallo scrittore Gianluigi Ricuperati con l’attrice Lidia Liberman e la pianista Anastasia Stovbyr, il padiglione presenta una panoramica della cultura contemporanea ucraina toccando diversi ambiti disciplinari. Tra gli altri, nel progetto sono coinvolti l’artista e fotografo Boris MIchajlov, l’artista Nikita Kadan, la disegnatrice Sasha Sinimova, la fotografa e scrittrice Yevgenia Belorusets.
Planeta Ukrain si articola in diversi spazi ed è costituito da un'installazione all'ingresso del Palazzo dell'Arte, una mostra e un ricco programma di incontri ed eventi.
All'esterno viene presentata l'opera site-specific di Nikita Kadan The Checkpoint of the President of Planet Earth, una visionaria riproposizione di uno dei tanti checkpoint di Kiev ripensato in chiave poetica e con un omaggio al realismo metafisico.
In mostra sono esposti dipinti, video e fotografie che si alternano nel corso dell'Esposizione. Opere di Boris Michajlov, Sasha Anisimova, Alex Blank e altri tracciano un collegamento tra estetica e politica, ricerca culturale e azione.
Crediti
Progetto speciale prodotto da Triennale Milano con il supporto del Ministero della Cultura in occasione della 23ª Esposizione Internazionale
Curatori:
Gianluigi Ricuperati, Lidia Liberman, Anastasia Stovbyr
Exhibition design:
Maurizio Cilli
Allestimento:
Edilvago
Trasporto:
Butterfly Transport
Assicurazione:
Petrelli Broker
Ringraziamenti:
Galyna Grygorenko
Guido Costa Projects
Albert Saprykin
Highlights

Foto: DSL Studio © Triennale Milano

Foto: DSL Studio © Triennale Milano
Eventi correlati


Lullaby for Mariupol
Opera Aperta

Le ali
Planeta Ukrain
Partecipazioni Internazionali
Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →



