
Agaciro - Life is a Miracle (2018), NUKWAMI - Ph: Alexander Göttert
Ruanda
Oltre i confini – Una Chiave per essere Comunità
Apparteniamo ancora a una nazione quando la lasciamo o abbiamo alle spalle più di un background culturale? Quanto può estendersi l’identità di qualcuno?
L’artista tedesco-ruandese Christian Krüger, alias NUKWAMI, risponde a questi interrogativi profondi attraverso le proprie opere e il proprio percorso artistico. Nato a Nyanza, in Rwanda, è cresciuto tra l’Africa e l’Europa per poi tornare nel suo Paese natale da adulto.
Contornati da motivi dell’arte popolare ruandese, i variopinti e onirici dipinti di NUKWAMI riflettono il desiderio dell’artista di recuperare le proprie radici ruandesi mettendole in rapporto con la sua identità, secondo un percorso parallelo a quello del Rwanda stesso, che prova a ricreare un legame con i propri cittadini ricercando un passato comune e una visione unificante del futuro.
Le opere di NUKWAMI sono anche uno strumento per superare i confini culturali convenzionali e costituiscono, per l’artista, una chiave per esplorare un io in continua evoluzione e sognare un domani migliore.
Crediti
Ente organizzatore:
Ministero della Gioventù e della Cultura, Repubblica del Rwanda
Rappresentante legale:
Christian Krüger alias NUKWAMI
Curatore, Exhibition design, Graphic design:
NUKWAMI
Highlights

Christian Krüger, alias NUKWAMI - Ph: Alexander Göttert

Intore - Dance With Your True Power (2019), NUKWAMI - Ph: Alexander Göttert

Koroshya Ubuzima - The Best is About to Come (2018), NUKWAMI - Ph: Alexander Göttert

Ibigabiro - Who Do You Think You Are (2019), NUKWAMI - Ph: Alexander Göttert
Partecipazioni Internazionali
Archivi e collezione
Esplora centinaia di contenuti →



Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
