
23ª Esposizione Internazionale


© 2X4
La 23ª Esposizione Internazionale è concepita come uno spazio di dibattito e confronto aperto e plurale, dove possano convergere esperienze, culture e prospettive differenti. Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries cerca di rispondere a una serie di domande su quello che ancora “non sappiamo di non sapere” in diversi ambiti: dall’evoluzione della città agli oceani, dalla genetica all’astrofisica. Un’esperienza profonda, che coinvolgendo designer, architetti, artisti e ricercatori intreccia arte, design e scienza in una pluralità di linguaggi dandoci la possibilità di rovesciare la nostra idea di mondo.

Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries, le pubblicazioni, ph. Alessandro Saletta

ph. DSL Studio
Unknown Unknowns
La mostra tematica, a cura di Ersilia Vaudo, presenta più di cento tra opere, progetti e installazioni di artisti, ricercatori e designer internazionali che si confrontano con l’ignoto e cercano di rispondere ad una serie di domande su quello che ancora “non sappiamo di non sapere”.

ph. DSL Studio

ph. DSL Studio
La tradizione del nuovo
La mostra, a cura di Marco Sammicheli, raccoglie opere, installazioni, documenti, processi creativi e sperimentazioni che hanno contribuito allo sviluppo della società toccando aspetti sociologici, commerciali, ecologici, tecnologici e culturali tra il 1964 e il 1996.

ph. DSL Studio

Francis Kéré, Under a Coffee Tree, © Gianluca di Ioia
I progetti speciali della 23ª Esposizione Internazionale
La 23ª Esposizione Internazionale include alcuni lavori commissionati appositamente per l’occasione. Attraverso diversi approcci multidisciplinari, i progetti proposti mirano a offrire spunti di riflessione sull'ignoto che ci circonda.

Francis Kéré, Under a Coffee Tree, © Gianluca di Ioia

© Alessandro Saletta – DSL Studio

VR still, 1923: Past Futures, Reframe Productions, 2022, courtesy of VIVE Arts and Triennale Milano
Partecipazioni Internazionali
Articoli correlati
